Porte e Paesaggi

La porta.

Installazione da esterno

 

Data di realizzazione 2019.
Tecnica mista. Ferro e  serizzo rosa  del Mottarone prelevato nel fiume Pescone, Val Menasca.
Lago d’Orta
3  x  2, 33  x 5 mt

L’installazione di Arte Ambientale La porta è una esile struttura in ferro che incornicia il paesaggio, qualunque esso sia, a testimoniare che lo scenario naturale è già esso stesso “opera d’arte” ma potrebbe diventare anche porta verso infiniti paesaggi interiori.

Le pietre di grandi dimensioni provengono dalla stessa cava a cielo aperto in cui ho prelevato il materiale per la piccola installazione Vulnerabĭlis. Esse, dello stesso colore dell’incarnato femminile, sono derivanti dall’antica materia della creazione di cui conservano ancora traccia.

La percezione-visione dell’installazione varia a seconda delle condizioni atmosferiche e del territorio in cui sarà allestita. Al fruitore viene chiesto di interagire con l’opera attraverso la semplice scelta dell’inquadratura, riponendo il focus sugli infiniti paesaggi che la natura con il suo essere meravigliosamente mutevole senza sosta ci dona quotidianamente.

Dopo la pioggia, i riflessi della pozzanghera esaltano la continuità tra cielo e terra. Sassi tra le nuvole o cielo che arriva a toccare il suolo? L’uomo contemporaneo va educato nella percezione di se stesso in relazione all’Universo per scoprire la fragilità che sottende l’esistenza.

 

Lo slideshow mostra le fotografie del luogo in cui sono state prelevate le pietre di serizzo e la strada percorsa con un mezzo attrezzato per raggiungere i fianchi della montagna dove si trova la cava dismessa.

sv1
sv2
sv3
sv4
sv5
sv6
sv7
sv8
sv9
sv10
sv11
sv13
sv14
sv15
sv16
sv17
sv18
sv19
sv20
sv21
sv22
sv23
sv24
sv25
sv26
sv27
sv28
sv29
sv30
sv31
sv32
sv33
sv34
sv35
sv36
sv37
sv38
sv39
sv40
sv42
sv43
sv45
sv46
sv47
sv48
sv49
sv50
sv51
sv52
sv53
sv54
sv55
sv56
sv57
sv58
sv59
sv60
sv61
sv62
previous arrow
next arrow

La Porta

The Environmental Art installation La porta (i.e. The Door) is a thin iron structure framing a landscape, whatever it may be, which proves that the natural setting is ‘a work of art’ itself but could also become the door to unlimited inner landscapes.

The large stones come from the same quarry where I collected the material for the small installation called Vulnerabĭlis. They are the same colour as women’s skin and derive from the ancient matter of creation, of which they still preserve evidence.

The perception-sight of this installation depends on the weather and the area in which it is set up. The observer is asked to interact with it by simply choosing the framing and focusing on the endless landscapes that the beautifully changeable nature shows to us non-stop every day.

After the rain, the reflections in a puddle enhance the continuity between heaven and earth. Stones in the clouds or the sky touching the ground? Contemporary men should be taught the perception of themselves in relation to the Universe to find out the underlying vulnerability of existence.

The slideshow shows where the serizzo stones were collected and the road travelled by an equipped vehicle to reach the sides of the mountain where the disused quarry is located.

https://artelagunaprize.com/it/land-art/

Arte Laguna Prize
Project Exhibition
Arsenale, Venice, 2021

Video ITA

Video ENG

Porte e Paesaggi | Monica Gorini
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies. Consulta la Cookie Policy completa.
AccettaRifiutaPersonalizza
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy